Quantcast
Channel: La vita a modo mio » impegni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

IL MIO CALENDARIO

$
0
0

Lunedì primo settembre la piccola Pestilenza ricomincerà (finalmente!) la scuola, si parte col secondo anno di materna in terra svizzera. Spesso mi chiedo come andrà, se, finalmente, inizierà a degnarsi di pronunciare qualche parola in tedesco, o continuerà caparbiamente sulla via del gran rifiuto perseguita sino ad ora, per un intero, lungo anno scolastico. Poi cerco di evitare troppi pensieri, troppe domande, troppo di tutto. Credo non faccia gran che bene a nessuno, non a Lui, ma in primo luogo neanche a me stessa. Anche io riprenderò i miei corsi, la mia formazione e tutti gli impegni ad incastro della vita di madre espatriata. Siamo solo al via di quella che si preannuncia una lunga maratona di mesi autunnali e invernali, bui, freddi, piovosi (sì, esattamente come la non-estate che abbiamo avuto quest’anno :-() e le forze vanno conservate e gestite con cura e grande attenzione.

Già continuo a convivere con il curioso fenomeno del “calendario accelerato”: non è neppure terminato agosto e la mia testa è già ad ottobre inoltrato. Sto contando i fine settimana di settembre che, per la famiglia, sarà un mese parecchio impegnativo da diversi punti di vista, ivi compresi due matrimoni oltre frontiera in poco più di due settimane. E sappiamo che le trasferte a raffica che non fanno mai troppo bene. Così correndo sarei già arrivata alle Herbstferien, le vacanze autunnali di ottobre (mano santa del calendario scolastico svizzero, adottate anche dalla scuola italiana) con la conseguente tappa italiana quasi obbligata, tra incombenze amministrative da sbrigare, controlli periodici dal dentista e amenità varie. Si rientra il 20 ottobre e, in un attimo, siamo già a Natale!!! Due passi più avanti ed eccoci, addirittura, al 2015. E mi fa paura solamente scriverlo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles